Tessuti che arredano
Quando si arreda una casa (per sé o per un intervento di Home Staging), non sono importanti solo gli spazi e gli arredamenti, ma anche i complementi, che contribuiscono in maniera fondamentale a dare un bell’aspetto e una personalità alla casa. Tra i complementi più importanti, ci sono sicuramente i tessuti.
La scelta dei tessuti è molto importante perchè questi caratterizzano in modo forte (tanto quanto il colore delle pareti e l’arredamento) l’immagine d’insieme della casa. Non solo la tipologia di tessuto (cotone, lana, seta, lino, velluti, pelle …) rende subito riconoscibile lo stile della casa (moderno, classico, provenzale, …), ma anche colori, fantasie e abbinamenti cromatici sono importanti per mostrare il proprio gusto personale.
Tende, cuscini, finiture di poltrone e divani, tappeti, lenzuola e coperte, fino ad arrivare a tovaglie e tovaglioli: tutto contribuisce ad arredare, e va quindi scelto e abbinato con cura. Le regole cromatiche sono le stesse delle pareti: i colori chiari contribuiscono a dare un senso di ordine, pulizia ed ampiezza agli ambienti, i colori scuri danno contrasto con il fondo, i colori accesi imprimono carattere e danno un accento ad una zona definita.
La scelta è ovviamente molto ampia, e se si pensa agli abbinamenti, ci sono infinite combinazioni. Per avere quache idea e ispirazione, abbiamo creato sul nostro nuovo profilo Pinterest una board interamente dedicata a Colori e Cromie, date un’occhiata!
Anche il budget è molto variabile: si va, per citare 2 esempi agli antipodi, dai tessili di Ikea (al metro o già confezionati), alla biancheria di Hermès, pregiata e preziosa.
Esistono anche negozi di tessuti online, con diverse finiture, colori e budget. Segnaliamo, ad esempio, tessuti.com, che offre un’ampia e variegata collezione di tessuti e accessori per il cucito, con l’interessante possibilità di ordinare campioni gratuitamente.
Buon Home Staging a tutti!