Sticker e stencil per ravvivare gli interni
Facili da usare, economici, utili e divertenti per un’ Home Staging originale e che vi farà fare sempre bella figura. Sono gli Stickers e gli Stencil da usare quando si vuole dare un tocco di nuovo e di bello all’ambiente. Un’invenzione davvero da non sottovalutare.
Da usare in ogni stanza e per ogni esigenza. Versatili, comodi, dai mille colori, materiali e forme. Vi basta immaginare, acquistare quello più adatto e posizionarlo come avevate pensato. Ecco che la stanza assume subito un aspetto nuovo, una nuova vita.
Tocchi di colore appena accennati o veri e propri murales variopinti da riempire un’intera parete, sta a voi decidere per rendere più accogliente quel locale. Oggi questi elementi si possono acquistare anche su siti professionali on line dove si ha a disposizione una vasta vetrina per la scelta. E scegliere sarà difficile viste le molteplici categorie nelle quali si suddividono. Disegni più adatti alla stanza del bagno oppure quelli da mettere assolutamente in camera da letto. Quelli per la cucina o per ravvivare angoli e locali di passaggio sempre poco sottolineati.
Quindi: fiori, animali, personaggi storici, paesaggi, simboli, piante, frutta, pietre, fantasie tribali, geroglifici e chi più ne ha più ne metta, in grado persino di dare uno stile unico alla stanza scelta.
A seconda della fantasia infatti si può far assumere, alla camera designata, un’atmosfera più elegante o più rustica, più Provenzale o più Vintage.
Per non parlare della cameretta dei più piccoli dove c’è davvero da sbizzarrirsi. Un look tutto nuovo da poter decidere e far avverare. Ma che differenza c’è tra i due tipi di decorazione? Ve lo spieghiamo subito.
Gli Stickers sono disegni adesivi già pronti che si attaccano così come sono direttamente alla parete. Avevamo già parlato di questi utili materiali descrivendovi i Trompe l’Oeil che si possono trovare anche sotto forma di dipinti plastificati da incollare. Ma se non si desidera un disegno unico e molto grande, o se non interessa la tridimensionalità, si può optare anche solo per semplici cornicette da posizionare intorno ad una porta o ad una finestra per dare quel tocco emozionale sempre piacevole da riscontrare.
Gli Stencil invece sono maschere dette “normografiche” in quanto prendono il nome dal normografo, con aperture vuote quindi che riportano una data figura o anche lettere o numeri. Usate infatti molto spesso per realizzare i numeri civici. Devono essere fissati al muro nel quale si sceglie di fare la decorazione e colorare, con pitture adatte, all’interno delle fessure lasciate appositamente aperte. Una volta fatto asciugare il colore, si tolgono ed ecco che sulla parete è rimasto il disegno realizzato da voi usando come tutore appunto lo Stencil.
E con le giuste pitture si possono realizzare fantasie originali anche sui tessuti: infatti, se non osate dipingere pareti, potete comunque rendere bella la vostra casa colorando gli oggetti d’arredo come tende, divani, tovaglie o centrini da posizionare elegantemente sui mobili. Sono lavabili e resistenti. E per risparmiare ulteriormente, se siete bravi con la matita, gli Stencil potete realizzarveli da voi ritagliando poi la figura disegnata.
Come ho già detto, facilissimi da usare entrambi.
Non vi rimane che sprigionare la vostra creatività. Per un’ Home Staging economica al massimo ma molto fantasiosa e di grande effetto. Un’ Home Staging che emana “voglia di casa”, vissuto, calore e soprattutto cura per quelle stanze che devono accogliere. Rendere importanti i particolari più piccoli. Dimostrazione palese che nulla si è tralasciato e nulla è stato lasciato al caso.
Questa è l’Home Staging a 360°.
(immagine da isolafelice.forumcommunity.net)