Piante e acqua per valorizzare la vostra casa
E continuiamo a parlare dell’home staging e della sua caratterizzazione – per così dire – low cost, questa volta facendoci aiutare da due elementi naturali che ci costeranno pochissimo ma sapranno regalarci tantissime emozioni e spunti per arredare al meglio una casa rendendola gradevolissima già dal primo impatto. Sto parlando di piante e acqua.
Insieme. Un magico e meraviglioso connubio dalle mille doti e stupefacenti caratteristiche. Quanti giochi di stile ci permetteranno di creare, rendendo l’ambiente confortevole, sano e pulito. Quanta luminosità sapranno donare al luogo. A volte, con le sole piante si possono creare intere pareti, veri divisori, per ottenere due stanze ben definite.
Se a queste inoltre, aggiungiamo spettacoli acquatici, potremmo inventare intere architetture sbalorditive e loro sapranno ripagarci di ogni fatica. E non parlo di semplici piantine immerse nel liquido trasparente in bella mostra dentro ai vasetti. Mi riferisco a veri e propri palcoscenici naturali che possono arrivare ad essere maestosi e illuminanti.
Può sembrare complicato ma non è così. Attraverso una semplicissima pompa da acquari e un ricircolo continuo e perpetuo dell’acqua (e per chi volesse spendere qualche denaro in più si possono utilizzare anche alcune caratteristiche fontanelle o piastrelle adatte) sarà possibile creare un’atmosfera davvero particolare.
Ancor più aggiungendo punti luminosi a regalare spettacolarità.
Angoli incredibili diventeranno i protagonisti inaspettati e piacevoli dell’intera dimora. Una dimora che, a seconda del gioco scelto, si può tramutare in un’abitazione dalle mille tonalità e ambientazioni: Zen, Tecno, Fusion, etc…
L’acqua solcherà le pareti o si ramificherà come piccoli corridoi, le piante penderanno dal soffitto o cresceranno in orizzontale come un prato, sarete voi a decidere la forma che più vi aggrada.
Ma qualsiasi sia la vostra scelta, sarà ingegnosa e di gran talento. Per non parlare dell’istantanea impronta green che s’innescherà immediatamente nel cuore di chi guarda e che saprà apprezzare questa caratteristica. Oggi più che mai, in questo tempo in cui l’ambiente e l’ecologia stanno prendendo sempre più rilevanza.
Bisogna infatti sapere che esistono addirittura piante che sanno essere più utili di qualsiasi deumidificatore o condizionatore, senza peraltro farci spendere nulla in elettricità o in bollette. Esatto. Per fare solo alcuni esempi citiamo l’Orchidea Phalaenopsis, la Dracena, la Sanseveria, la Begonia e l’Aloe Vera, che non rubano ossigeno agli abitanti umani bensì, lavorando esattamente al contrario delle piante comuni, sono in grado non solo di poter essere esposte nelle camere da letto, in quanto emanano ossigeno di notte, ma riescono persino a “risucchiare” le particelle nocive nell’aria che noi respiriamo con una capacità di rimozione di 10 µg/h soprattutto per quanto riguarda vernici, fumo, gas, deodoranti, monossido di carbonio, formaldeide e tutti quegli elementi che inquinano le nostre stanze molto più di quello che si può pensare.
Sappiate anche che piante come l’Aloe Barbadensis, la Tillandsia Cyanea, l’Areca Palmata e il Ficus Beniamino sono molto adatte invece per gli ambienti più umidi, come il bagno e la cucina per via della loro grande capacità di assorbire l’umidità e quindi eliminare, o quantomeno, diminuire, la formazione di muffe e sgradevoli macchie scure sui muri. Vere e proprie amiche che ci danno la facoltà di unire la bellezza all’utilità.
Se fino a ieri infatti immaginavate il vostro angolo “verde” solo nella zona esterna della vostra casa, come i classici laghetti, le cascatelle e quant’altro, con l’aiuto di ninfee e Carpe Koi, oggi, potete immaginare la stessa cosa anche all’interno della vostra abitazione. Utilizzando elementi “vivi” e non solo complementi d’arredo inanimati.
Facendo inoltre del bene a questa, a voi stessi, e a chi vi entrerà in vostra assenza. Un tocco geniale, artistico e funzionale capace di attrarre e sbalordire.