Paola Marella: il ritocco che fa vendere
Oggi abbiamo il piacere di ospitare Paola Marella, docente della Home Staging School oltre che personaggio televisivo e volto noto di Real Time TV.
Come sei venuta in contatto con la Home Staging School…come è iniziato tutto…?
Tutto è iniziato con l’incontro con Sergio Poma, direttore della Scuola: dopo aver inteso i piani e le strategie formative della Home Staging School, e dopo averle condivise, siamo partiti con la collaborazione. Devo onestamente dirti che ero stata contattata anche da altre realtà, che però non mi sembravano così disciplinate.
Esattamente che cosa insegni?
In realtà non mi sento un docente vero e proprio: io condivido la mia esperienze e quanto di bello mi è capitato nella vita, ossia sdoganare l’home staging attraverso trasmissioni televisive come “Vendo casa disperatamente”, in anni in cui (era il 2009…) si sentiva parlare poco di questo argomento. La mia formazione orginaria è prettamente tecnica, sono architetto e agente immobiliare: anche se l’home staging è la cosa che mi è più congeniale.
Che contributo può dare il corso Home Stager fatto con la Home Staging School ai ragazzi che prendono il diploma?
Si tratta di una “base” molto ben fatta dal punto di vista tecnico, pensiamo per esempio ai docenti “veri” presenti ai corsi (architetti, esperti di marketing, etc..). Su quella bisogna poi lavorare molto, inventandosi in qualche modo la professione, testando, sperimentando avendo anche la ventura di poterlo fare. E’ importante che la Scuola supporti poi i corsisti anche dopo l’ottenimento del “diploma”, soprattutto nell’anno successivo al corso stesso.
Che cosa consiglieresti ad un neo-diplomato home stager per lanciarsi al meglio sul mercato?
Mettersi per esempio al servizio delle agenzie immobiliari. Per poter sperimentare, magari con entrate relativamente basse all’inizio, e da lì crescere passo dopo passo. La professionalità si acquisisce con un lavoro di affinamento progressivo ed anche grazie proprio al numero di interventi realizzati. L’agenzia immobiliare è un banco di prova ideale, a mio avviso, per avviare questo percorso di perfezionamento e ricerca della qualità. Spesso si hanno a “disposizione” case piuttosto malandate.
Che cos’è l’home staging?
Difficile darne una definizione. In molti hanno tentato di tradurre il termine, che è di chiara origine anglosassone. Per quanto mi riguarda personalmente, si tratta di una “remise en forme” dell’appartamento. Si parte da una proprietà solitamente poco curata, che viene lasciata andare per varie ragioni (e questo fa parte del nostro DNA in quanto un alloggio va costantemente seguito e mantenuto).La casa viene letteralmente ricondizionata alla stessa stegua di una signora di mezza età che si reca ad un centro di bellezza per tornare in forma, la beauty farm dell’alloggio.