Nuovi colori per l’Home Staging
Sono arrivate dall’estero e, piano piano, han preso il meritato piede anche nel nostro Stivale sempre molto legato alla tradizionalità.
Tinte sgargianti per Home Staging elettrizzanti! Blu elettrico, verde acido, rosa shocking, giallo fosforescente, colori che un tempo non esistevano nemmeno ma che da qualche anno irrompono sempre più prorompenti nelle nostre abitazioni.
E piacciono. La voglia del fluo, la sua vivacità, la sua presenza che catapulta in mondi fiabeschi, marziani.
Tinte fresche, pulite. Esagerate. Dal carattere allegro e gioioso.
E se dapprima venivano viste con sospetto ed occhio critico (peraltro negativamente) oggi invece non si può assolutamente dire che siano sgradevoli e fuori luogo. Perchè proprio a causa della loro originalità ed eccletticità, un luogo loro, lo trovano sempre: negli oggetti d’arredo, nel design, nel tinte delle pareti.
E le loro virtù fuoriescono anche dalle loro bizzarre forme. Si trovano spesso infatti come righe, come pois, come macchie. Ne basta “una goccia” per cambiare look all’intera casa. Ottime qualità da sfruttare soprattutto per un home stager che vuole creare qualcosa di diverso, piacevole e soprattutto abbagliante.
Se vuole andare sul sicuro visti i numerosi corteggiatori che queste tinte si trovano appresso. E per un home stager alle prime armi? Direi proprio essere l’ideale. Può sfoggiare tranquillo questa tecnica. Ogni epoca ha i suoi colori, noi del nuovo millennio abbiamo avuto voglia di colori che influissero nel nostro temperamento con una carica energetica, adrenalinica, sferzante e positiva.
Qualità sempre più ricercate per quello che offrono e per la loro originalità. Sgargianti, lucidi, che emanano rifrazioni di luce illuminanti. Arcobaleni verniciati. Per chi ama il fashion e il design. Colori che non passano di certo inosservati, da far invidia alla Little India di Singapore.
Quando si vuole conferire carattere. Quando si vuole uscire dalla retorica.
Colori nuovi, metallizzati come l’oro, il bronzo, l’acciaio, abbinati addirittura a metodi antichi quali il Cotto Etrusco, il Mosaico, lo Stucco Veneziano nato in Italia già dal 1500 nel massimo ardore del periodo Rinascimentale. Quando l’antichità incontra il moderno e ci si sposa a pennello.
Quando il brillante entra a far parte della nostra vita come una novità che in realtà Madre Natura già conosceva grazie ai suoi pesci, ai suoi uccelli, ai suoi insetti, ai suoi fiori. Una Flora e una Fauna scintillanti da sempre.
Per non parlare delle sfumature di tramonti o aurore boreali. Le nostre imitazioni accorrono semplicemente per farci vivere la dinamicità della vita che si svolge intorno a noi e che desideriamo avere anche all’interno della nostra intimità. Tinte policrome, sincere. Per nulla ingannatrici, oggi, come invece soleva accennare Dante nel suo Purgatorio per identificare attraverso queste i piaceri mondani e materiali.
La traduzione di una spiccata creatività che piace a un pubblico molto vasto.
Che permette di lasciarsi andare in un mondo nuovo, super colorato.
Gian Maria Brega per Home Staging School Blog