Must Have e Home Staging
Oggi parliamo dei Must Have, vale a dire, per chi mastica poco l’inglese e ama la nostra lingua, gli accessori che non possono mancare assolutamente nella nostra vita.
Pare un argomento da poter dedicare solo alla moda, ai vestiti e al guardaroba ma, in realtà, le tendenze esistono in ogni ambito perciò, anche nell’arredamento.
Ebbene si perché, anche una casa ha i suoi bisogni e vuole “vestirsi”, ottenendo un nuovo look, molto più spesso di quel che possiamo immaginare. Come poter fare quindi per avere un’abitazione “alla moda” seguendo i ritmi guizzanti di quest’epoca?
Per prima cosa: affidarsi a degli esperti di Home Staging. Loro sanno come rimanere al passo coi tempi e soprattutto sanno come realizzare al meglio un rinnovo. In questo ultimo anno, ormai giunto al termine, i veri protagonisti, nuovi o in gran ritorno, sono stati diversi elementi come la carta da parati, da tempo dimenticata ma richiamata all’appello al quale si è presentata incantevole e suggestiva, arricchita da toni nuovi e materiali preziosi.
Il camino che, sia per un discorso economico e di risparmio, sia per un ritorno alla naturalità, si è ricercato parecchio. Oggi poi, è stato davvero simbolo egregio di design studiati nei minimi dettagli e innovativi.
E, a proposito di naturalità, il must have preferito è proprio tutto ciò che riporta alla natura e al pianeta Terra. Si sceglie sempre di più il materiale naturale come la pietra, il marmo, il legno e il bambù piuttosto che qualcosa di artificiale meno caldo e meno intimo. Meno accogliente.
I materiali che ci offre invece Madre Terra sembrano proprio appagare (e finalmente) tutti i nostri gusti. Riescono infatti a mescolarsi bene con ogni tipo di stile creando così l’ambiente più adatto e preferito per chiunque.
Da non perdere inoltre i complementi di design creati proprio con questi prodotti. Vasi in terracotta, tappeti in rafia e colonne in ciottoli non possono mancare. Si adegueranno attraverso i colori che sempre più abbondano, che ben s’intonano come: i neutri per lo Shabby Chic o gli scuri per il Minimal, i pastello per il Provenzale e quelli caldi per il Raffinato.
Complementari, sempreverdi, all’avanguardia, semplicemente fantastici. Bisogna averli senz’altro per una casa che deve reggere il ritmo. Persino dal punto di vista architettonico.
Stop a tutte quelle micro stanzette, buie e scomode delle quali non riusciamo, anche volendo, a farne nulla.
Facciamo largo agli spazi aperti, alla luce del sole e soprattutto alla comodità di poter vivere un locale nel miglior modo possibile.
Facciamo spazio alle nuove tinte, alla forma tondeggiante e meno severa di soffitti e archi. Si al vetro e agli specchi, grazie ai quali, nell’epoca in cui si ricerca di ampliare le dimensioni, li troviamo sempre complici e amici.
Rimaniamo al passo per ottenere il comfort migliore e non dover invidiare nessuno, anzi…