Il Cotto Etrusco
Il Cotto Etrusco. Caro, pregiato ma di grande impatto. Se solitamente si cerca di trovare soluzioni economiche e alla portata di tutti per un’home staging più convenzionale, a volte bisogna uscire dallo standard ed elevarci nel prodotto e nella qualità per conoscere elementi che possono regalare davvero infinite soddisfazioni, per non parlare del grande aiuto che ci offrono dal momento che, già così belli e suggestivi di loro, non possono che colpire positivamente chi li vede.
Il Cotto Etrusco, una creativa vivacità moderna oggi, nel lusso antico. Perché questo? Perché grazie alle nuove tecnologie e ai nuovi macchinari, è possibile avere lo stesso materiale arcaico, con l’imponenza di un tempo, nell’eleganza e nella poliedricità dei vari gusti che si incontrano oggi. Quindi, perle argentee, giochi ad effetto. Risultato fiabesco. Risultato unico.
Il Cotto Etrusco, l’arte del decorare. La terra sublime e preziosa, ricca, manipolata con sapienza e abilità. Stiamo parlando di una tecnica sopraffina regalataci dagli Etruschi, popolazione probabilmente proveniente dall’Oriente, popolo dell’Italia antica che ha iniziato ad esistere nell’VIII secolo a. C. e che, attraverso manufatti, mosaici e reperti storici, sa raccontarci tutto della propria affascinante civiltà.
Grazie a materiali pregiati, ma allo stesso tempo rustici e resistenti, sono entrati nelle nostre case, divenendo negli ultimi anni una nostra vera e propria passione. Un popolo che non si è fermato solo alla creazione di ciotole o vasi che oggi potremmo definire complementi di design, ma è andato oltre suggerendoci nel nostro presente addirittura intere pavimentazioni, arcate, portali dall’importante fascino e l’arte di saper stupire. Un’intera architettura dalla composizione diversa da qualsiasi altra e, come si può leggere nel “De Architectura” di Vitruvio, nella sua elementare elaborazione si palesa così esclusiva e tipica nel suo genere.
Le migliori argille, miscelate assieme per creare un qualcosa di unico che passa attraverso i tempi mantenendo la sua entità. Una perfetta combinazione non solo di elementi ma di ere e mode che rapiscono la memoria inchiodandola lì, sulla loro esistenza.
E oggi, mille i suoi colori, mille le sue forme, mille le sue sostanze. Dalla superficie più ruvida, porosa e rustica a quella più liscia, seducente. Grezzo, rurale, ombroso oppure raffinato, signorile, rilucente. Come lo si desidera. Questo è il Cotto Etrusco. La capacità dell’ottimo connubio in un solo gesto.
E chi lo sceglie, non sceglie solo un prodotto. Sceglie un tema, una storia da raccontare, persino, si sente dire, una filosofia di vita arricchita dalle mille sfumature e dalla resistenza di questa terra lavorata che, una volta trasformata, viene cotta in appositi forni per giorni interi prima di giungere nelle vostre case.
Ed è proprio grazie a questa cottura che assume la resistenza della quale è dotata e le tinte che la contraddistinguono, capaci d’intonarsi perfettamente a qualsiasi arredamento o colore. Adatto all’interno come all’esterno, il Cotto Etrusco è in grado di risolvere ogni dilemma o indecisione di chi non sa come proporre al meglio quell’abitazione o di chi non sa scegliere tra un immobile e l’altro.
Grazie a questo tipo di lavorazione andrete a colpo sicuro e lo stile emergerà, come il popolo che lo ha creato.