3 consigli dell’Home Stager per scegliere la casa giusta
Ci sono caratteristiche immobiliari, finanziarie e tecnico strutturali da valutare quando cerchi casa in affitto o in vendita?
Certo! In questo articolo vedremo che è necessario usare non solo la ragione, ma anche la parte più emozionale di noi per trovare la casa giusta.
Le caratteristiche razionali devono essere valutate ed elencate con precisione.
E poi?
E poi accade che pensi troppo. La scelta della casa giusta diventa una ricerca infinita all’interno di un labirinto immobiliare fatto di visure, piante a colori (per i più fortunati) e classi energetiche.
La nostra società ci porta a pensare, valutare, misurare, strutturare, classificare ogni cosa. Anche (e soprattutto) quando dobbiamo compiere un passo così importante come quello di scegliere casa.
Per scegliere la casa giusta è necessario essere razionali, ma si deve far attenzione a non esagerare.
In fin dei conti, quelle mura che racchiuderanno i tuoi ricordi non possono essere solo frutto di calcoli a tavolino, no?
Nella tua scelta di acquisto o di locazione, il mio consiglio è quello di considerare anche queste 3 caratteristiche (che spesso vengono sottostimate):
- La luminosità: fai aprire all’agente immobiliare o al privato di cui stai visitando l’immobile TUTTE le finestre e vai a vedere l’immobile due volte: una alla mattina e una al pomeriggio per valutare la luminosità nelle varie stanze.
- La sensazione: non sottovalutare mai il potere del primo impatto. Cos’hai provato quando sei entrato? Felicità? Soffocamento, paura, tensione, confusione, leggerezza, apertura, calma… La tua sensazione non è sbagliata, è proprio la realtà. Se quella casa sortisce su di te un effetto negativo o hai una sensazione di malessere, non la sottovalutare.
Piuttosto vai a visitarla una volta in più, ma tienine conto. - Il contesto: bellissimo appartamento, bene. Ma il contesto com’è? Per me, ad esempio, il contesto in cui è inserito l’immobile è importantissimo. Adoro immobili curati a 360° e mi piace vedere all’interno del quartiere o della via, immobili con caratteristiche strutturali coerenti l’uno all’altra, pulite ed ordinate.
Tieni conto anche di questa caratteristica, punto di forza per una futura compravendita in cui la parte venditrice questa volta sarai tu.
Ricorda, la CASA è la COSA più costosa (di regola) che acquisterai in tutta la tua vita.
Valuta con razionalità sì, ma anche con il cuore. Il risultato sarà il tanto atteso effetto WOW!
Raccontami: per te cosa è importante quando visiti un immobile? Sono curiosa di conoscere la tua esperienza e le tue avventure alla ricerca della casa perfetta!
Alla prossima,
Francesca
Francesca Martinelli Home Stager
Home staging Expert
Dearfrancesca.com
Se il mondo dell’Home Staging ti affascina, allora traduci questa tua passione in professione e realizza il sogno di fare un lavoro che ti piace.
>> CLICCA QUI e diventa anche Tu un Home Stager Qualificato HSP© |