Home Staging: un ruolo sempre più importante nel mercato immobiliare
Ci sono realtà immobiliari che credono nell’evoluzione e nella crescita.
Credono nel cambiamento e nell’evoluzione, credono che i social network e i nuovi mezzi di comunicazione siano il modo giusto per avvicinare le persone tra loro.
Sono realtà che attraverso Instagram vengono contattate e affittano gli immobili.
Oggi abbiamo incontrato Vincenzo Tecce a Carpi (prov.Modena), titolare di Immobiliare Blu, una tra le realtà più innovative nel panorama immobiliare italiano, per parlare di home staging e marketing immobiliare.
Quando nasce Immobiliare Blu?
“Immobiliare Blu nasce nel 2001 a Campogalliano, per poi espandersi rapidamente nella zona di Carpi ed in Trentino Alto Adige. Nasce dall’esigenza di quattro imprenditori che, dopo una formazione nel franchising, hanno deciso di rispondere alle nuove esigenze di mercato. Oltre a me, i fondatori sono stati: Giordano Gozzi, Cristian Poli e Alessandro Delucca. Dal 2010 sono diventato titolare unico di Immobiliare Blu Carpi.”
Cosa intendi Vincenzo quando parli di “nuove esigenze di mercato”?
“Grazie all’esperienza fatta negli Stati Uniti mi sono accorto che era necessario creare un percorso per migliorare il modo di promuovere gli immobili in Italia, affiancare i proprietari nella vendita e seguire con più attenzione gli acquirenti nella fase di trattativa. Vado con una certa frequenza in California, un mercato caratterizzato da grandi oscillazioni, e nel 2008/2009 ho voluto capire in che modo i professionisti del Real Estate Americano affrontassero la crisi.” Vincenzo continua sorridendo “e ho scoperto l’acqua calda.”
Cioè?
“Cioè che noi italiani eravamo e siamo anni luce indietro nella presentazione dell’immobile, ho scoperto che quando noi facevano le piante a colori arredate, loro erano già ai video immobiliari, ho scoperto che è importantissimo fare squadra, che non è importante avere 10 piccoli uffici ma averne uno solo con tante persone motivate e professionali al suo interno.” Vincenzo orgoglioso e fiero del suo team prosegue “Alla base di tutta questa organizzazione: formazione delle risorse umane, home staging e marketing immobiliare”.
Come sei entrato in contatto con il mondo dell’home staging qui in Italia?
“Incuriosito e motivato dalle mie scoperte oltreoceano, ho partecipato a un corso di conoscenza dell’Home Staging, poi, dopo alcune ricerche on line e la valutazione di alcuni profili, sono entrato in contatto con te” sorride “e abbiamo iniziato questa avventura insieme”.
Hai ragione Vincenzo, è proprio una splendida avventura: quali sono dal tuo punto di vista i vantaggi più grandi di questo percorso che stiamo facendo insieme?
“Innumerevoli. Le agenzie immobiliari si trovano davanti ad un bivio: o scontare, o fare ciò che non fanno gli altri. Noi come Immobiliare Blu crediamo in questa crescita e la stiamo realizzando giorno per giorno. Presentando l’immobile con un bel vestito, aumenta a livello esponenziale l’interesse non solo nei confronti dell’immobile stesso, ma anche nei confronti della realtà imprenditoriale che ha in carico quell’immobile, quindi grande vantaggio di brand identity.” Tra una breve telefonata e l’altra, prosegue ” più incarichi di vendita, meno sconto sulla provvigione e un grande senso di appartenenza da parte dei ragazzi con i quali lavoro”.
Oltre all’Home Staging perché hai deciso di realizzare anche un video e un evento Open House?
“La scelta di proporre questi servizi innovativi è stata una scelta importante: abbiamo voluto dimostrare la cura che noi diamo ad ogni immobile, la possibilità di avere un “pacchetto servizi” all’interno dell’agenzia che spazia dalle mansioni amministrative a quelle di promozione e vendita dell’immobile” continua con voce soddisfatta e ferma “con l’ultimo Home Staging e l’Open House abbiamo non solo dimostrato cosa può fare Immobiliare Blu per i suoi clienti, ma anche valorizzato l’impresa di costruzioni con cui abbiamo il piacere di collaborare Giulia Immobiliare srl, vendendo l’immobile in 3 settimane, ricevendo un offerta per un secondo appartamento e acquisendo nuovi immobili in esclusiva.”
Altre agenzie hanno fatto degli Open House in zona?
“Si, ma non hanno abbinato l’evento all’Home staging e questo ha fatto si che non sortissero lo stesso effetto. La maggior parte delle persone non ha il concetto di “spazio” non capisce dove può stare una cucina o cosa può stare in bagno. Con il tuo allestimento immobiliare, l’home staging appunto, e la tua idea su come realizzare “l’ingombro dei lavabo” nella zona bagno ad esempio, le persone hanno capito che in quei metri quadri era possibile mettere alcune cose e che altre ce ne sarebbero state. Senza l’home staging si perde l’80% della spettacolarità e dell’emozione che può dare un evento Open House.”
Tu hai fatto di più Vincenzo, hai voluto realizzare anche un video immobiliare.
“Proprio così: ho voluto raccontare tutta la cura, la preparazione che sta dietro ad eventi di questo tipo. La professionalità delle figure con cui collaboro e la tipologia di servizi che è in grado di offrire Immobiliare Blu. Ho sempre alzato il tiro con te” sorride “Home Staging, Home Staging arredato in una villa stupenda con piscina, Home Staging per immobile pilota con Impresa di costruzioni, Temporary Store, Open House e Video.” Continua “desideravo che ogni figura professionale facesse del suo meglio, Paolo Caponetto per le riprese e il montaggio, tu per tutta la parte di preparazione materiale ed allestimento: unendo insieme Paolo, Francesca e tutto il team Immobiliare Blu questo è stato il risultato.” aggiunge Vincenzo “Il video fa capire che non sono cose semplici, ma che noi ci crediamo e lo facciamo.”
I risultati del video?
“Più di 3500 visualizzazioni e 7930 persone raggiunte, ma continuano a crescere.” Aggiunge “Ho la fortuna di essere circondato da persone che mi capiscono o che per lo meno ci provano. I ragazzi sono straordinari; io vivo l’agenzia immobiliare come fosse mio figlio: faccio di tutto per farla crescere al meglio ma come ogni buon genitore, ogni tanto sbaglio, ma ho un buon team che mi supporta in un’evoluzione costante e li ringrazio uno ad uno per questo, senza dimenticare i collaboratori esterni di mia fiducia come: te, Claudio Cattani ed Emanuele Vallone e il suo staff.”
Obiettivi per il 2017?
“Incrementare il percorso che abbiamo iniziato insieme con l’home Staging e il marketing immobiliare, aumentando anche gli eventi Open House ed iniziare a creare una cultura di queste leve di marketing per i proprietari creando per loro “pacchetti ad hoc”: i primi che capiranno l’importanza dell’home staging e le nuove modalità di promuovere e comunicare il prodotto casa, saranno i primi a vende o affittare casa.”
Il sogno e la filosofia di Immobiliare Blu, quali sono?
“Vorrei che l’agenzia diventasse un punto di riferimento, un luogo di fiducia in cui il cliente si senta rassicurato; questa sensazione sarà il frutto naturale di un altissima qualità dei servizi, per portare l’immobile giusto al giusto acquirente in uno scenario in cui tutte le parti vengono soddisfatte. Noi, già ora, lavoriamo sull’immobile e sul target, non sul prezzo. Vorremo col tempo, superare il concetto di mediazione e realizzare per il cliente un abito su misura, dei pacchetti, come ti dicevo prima, che spaziano dall’home staging al marketing immobiliare, fino alla consulenza tecnico-amministrativa per la tutela e dell’acquirente e del proprietario, per costruire insieme la vendita.”
Dalle parole di Vincenzo traspare la passione nei confronti di una professione avvincente che può ancora oggi, nonostante la crisi e lo scenario socio-polito che stiamo vivendo, dare grandi soddisfazioni.
Un imprenditore d’eccellenza!
Ringraziamo Vincenzo Tecce di Immobiliare Blu per il tempo che ha dedicato a questa intervista, vi aspettiamo al prossimo appuntamento con “L’Angolo delle Interviste”.
Francesca Martinelli Home Stager
Home staging Expert
Dearfrancesca.com
Riprese e montaggio video: Paolo Caponetto
Home Staging: Francesca Martinelli – Home Staging Expert
Open House: Immobiliare Blu
Video di proprietà: Immobiliare Blu
Se il mondo dell’Home Staging ti affascina, allora traduci questa tua passione in professione e realizza il sogno di fare un lavoro che ti piace.
>> CLICCA QUI e diventa anche Tu un Home Stager Qualificato HSP© |