Home Staging, un movimento che prende sempre più piede
Sempre più professionisti si stanno dedicando all’Home Staging. Dagli architetti agli agenti immobiliari, CTU (consulenti tecnici) compresi, quest’arte sta prendendo sempre più piede e questo è un dato fondamentale.
Si pensi che negli U.S.A. dove questa tecnica è conosciuta da molti più anni, e precisamente dall’inizio degli anni ’80, i tempi di vendita di un immobile “stagizzato” sono di circa un mese medio se non di due settimane addirittura.
Cosa rara in Italia dove si rischia di lasciare sul mercato un immobile per molto più tempo. Ora, anche da noi, e non solo in Italia ma mi riferisco a tutta l’Europa, si è capito che per vendere “presto e bene” come si suol dire, e senza far crollare quindi il valore di vendita della casa, bisogna proporre qualcosa che piace, cosa che, fino a pochi anni fa, era meno compresa, e meno messa in atto.
Mille tecniche si stanno evolvendo per rendere ciò possibile; dalle nuove idee, alle nuove progettazioni nelle quali la tecnologia spesso ci è amica, possiamo dire che oggi, per ogni tipo di immobile, troviamo le giuste coordinate per renderlo allettante agli occhi degli acquirenti.
Le case di grandi dimensioni, che già ci facilitano il lavoro, soprattutto quando abbiamo cifre da poter spendere, non risultano però più propositive delle dimore più piccole, come ci spiega Philip Jodidio nel suo libro “Small Architecture Now!”.
Tante le immagini in questo libro, che ci insegnano anche a proporre meglio, perchè il cliente, prima di toccare con mano, vuole “vedere” per non ritenere inutile la visita sul luogo.
Il concetto è “con tutti i soldi che dovrò sborsare, non fatemi scomodare per cose completamente inutili e non in sintonia con i miei interessi”.
Mostrare una casa abbandonata ha un che di offensivo e non è cosa rara nel nostro mercato ancora “ingessato”.
L’arte di preparare la casa in modo adeguato in vista di una vendita è oggi ritenuta sempre più importante tanto che nascono strumenti tecnologici, anche su Mobile, corsi eLearning, e altri tool innovativi.
Tutto un movimento nuovo in grado di insegnare a chi vuole approfondire questo tema. E i risultati, piano, piano, iniziano ad arrivare.
Noi ci siamo. Venite a scoprire tutti i nostri corsi, QUI.