Home Staging: porte Scorrevoli o a Scomparsa
La principale dote delle porte scorrevoli o a scomparsa è senza ombra di dubbio quella di concedere più spazio, non essendo necessaria l’area per l’apertura a battente. Quel tratto di pavimentazione può venire occupato dal mobile che, come spesso accade, impedirebbe la completa attività della porta.
Questo tipo di porte sono molto indicate soprattutto nei piccoli alloggi, in abitazioni che hanno luce dagli accessi e solitamente sono più larghe di 90 cm. Le porte a scomparsa o quelle scorrevoli sono ideali anche per accedere ad aree esterne o come porte d’entrata, azionabili manualmente o automatiche.
Questo tipo di porte possono essere a muro, quando scorrono lungo il muro dalla parte esterna o interna della stanza e una volta aperte occupano una porzione di parete, oppure possono essere a scomparsa, quando cioè aprendole si incanalano nella parete e scompaiono alla vista.
Questo genere di porte è molto usato anche quando lo spazio non è un problema, perché aperte conferiscono ampiezza all’ambiente, l’occhio spazia senza incontrare ostacoli fino all’interno della stanza attigua.
In questo caso, ad esempio trovandoci in un soggiorno con una porta a scomparsa che ci divide da uno studio, occorre tenerne conto nell’opera d’arredo.
Infatti la porzione di studio che si ha intenzione di lasciar intravedere, deve possedere un accordo con l’arredamento del soggiorno, accordo che si può ottenere con l’accostamento dei colori, con il giusto posizionamento dei punti luce, con l’uso di materiali simili o in assonanza.
Anche soggiorno e cucina, se sono separati da una porta a scomparsa, possono creare la sensazione di un grande locale unico, riducibile a nostro piacere soltanto chiudendo la porta.
Le porte a scomparsa possono essere semplici, doppie o triple, possono arrivare a dividere completamente due vani, come un pannello semovibile. Al momento dell’apertura l’ambiente cambia completamente aspetto.
Possono essere realizzate con vetri trasparenti, opachi, laccati o a specchio o ancora con un’infinita varietà di materiali.
Possono essere montate su cabine armadio o altri piccoli ambienti come sgabuzzini o disimpegni.
Una particolare lavorazione la offre l’azienda SCRIGNO con il sistema “Essential” senza stipiti ne cornici, soltanto profili in alluminio nascosti dall’intonaco. La porta si mimetizza divenendo un tutt’uno con la parete, risultando invisibile anche da chiusa.
Per montare una porta a scomparsa occorre ripristinare la parte di parete che dovrà ospitarla, mentre per quella scorrevole a muro non necessita alcun intervento se non quello dell’applicazione del binario di scorrimento.
Questo tipo di porta rimane visibile, ma ciò non deve apparire scoraggiante, può anzi consistere in un ottimo motivo di decoro, è infatti possibile richiedere che vi venga eseguito un ornamento, oppure si potrebbe ricorrere al fai da te e applicarci delle figure adesive, o ancora abbellirla con la tecnica del Decoupage.
Avrà così un impatto nuovo e curioso dato anche dal movimento.
I sistemi d’applicazione permettono di montare questi tipi di porte anche su pareti in cartongesso, quindi sono utilizzabili anche eventualmente per stanze aggiunte che solitamente sono innalzate con questo materiale.
Gian Maria Brega
Se il mondo dell’Home Staging ti affascina, allora traduci questa tua passione in professione e realizza il sogno di fare un lavoro che ti piace.
>> CLICCA QUI e diventa anche Tu un Home Stager Qualificato HSP© |