• Inizia da qui
  • Chi siamo
  • Orientamento
  • Corsi
  • Risorse
  • Contattaci
Hai bisogno di informazioni?
(+39) 035 233 952
info@homestagingschool.it
RegistratiLogin

Iscriviti con i profili social

Iscriviti con Facebook Iscriviti con Google Iscriviti con Twitter Iscriviti con LinkedIn Iscriviti con Instagram

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register

Are you a member? Login now

Home Staging SchoolHome Staging School
  • Inizia da qui
  • Chi siamo
  • Orientamento
  • Corsi
  • Risorse
  • Contattaci

Marketing e Comunicazione

  • Home
  • Marketing e Comunicazione
  • Home Staging, equilibrio vitale ed energia

Home Staging, equilibrio vitale ed energia

  • Categories Marketing e Comunicazione
  • Date 26 Agosto 2015
yin-yang-fuoco-acqua

yin-yang-fuoco-acqua

“Una casa non è una questione di mattoni, ma di amore. Anche uno scantinato può essere meraviglioso”.

(Christian Bobin)

Ed è proprio così. Talvolta il disordine è bello. Piace. Fa apprezzare l’ambiente, rende visibile e percepibile il vissuto, quel calore di esistenza che senza, pare esistere solo il vuoto.

Ma quando questo disordine è troppo e tocca la noncuranza diventa caos e questo caos disturba gli occhi, lo specchio dell’anima, trasformando in fastidio qualsiasi tipo di sentimento.

Disturba spiritualmente, emotivamente. E’ per questo che quando presentate la vostra casa, per piccola e umile che sia, dovete essere convinti e consci di averla presentata al meglio. E’ per questo che l’aiuto di un buon home stager può rivelarsi utile e complice.

Avrete bisogno della sua esperienza e della sua professionalità. Perché non dovrete strafare ne’ da una parte, ne’ da un’altra. L’equilibrio. Lo Yin e lo Yang anche qui, nella vostra casa come nella vita perché la casa è fondamentalmente il vostro corpo più grande, un prolungamento di voi stessi.

Il frutto della vostra anima. Si accende nella luce del sole, si addormenta con voi nelle tenebre e, come voi, sogna; diceva Gibran. Una casa equilibrata nel suo stile avrà sicuramente più opportunità di sposarsi bene con diversi gusti, con tutti gli altri diversi gusti delle persone che la visiteranno.

Questa sarà una casa aperta, senza segreti, senza misteri da celare, pronta ad accogliere, pronta a mostrarsi e ad essere vissuta.

La sua stessa energia sarà buona e questa è una sensazione inspiegabile ma in qualche modo tangibile. Che si percepisce a pelle.

Perché una casa appunto non è solo un insieme di mattoni. Non è un parallelepipedo di cemento armato, non è un’immensa scatola nella quale entrare solamente. Una casa è vita. E’ amore. E l’amore è la forza più grande che c’è. E una casa deve averne tanto.

Deve trapelare dalle sue pareti. Deve uscire dalle sue finestre. Solo essendo così ricca una casa potrà diventare grande oggetto di desiderio perché si starà acquistando una cosa viva e non un immobile.

Solo così farete centro nei cuori. Con il giusto ordine. Un ordine non contrito, non austero. Un ordine elegante, amichevole, caloroso. Minimal, chic, come meglio credete purchè ci sia.

Home Staging è anche questo. Non solo rinnovare, non solo restaurare ma riordinare soprattutto.

Dare un giusto spazio dinamico o statico che sia alle cose. Una loro collocazione e creare così il mondo perfetto. Il nucleo, il focolare domestico che si è sempre sognato.

La casa è il cuore. L’Home Staging, il fluido vitale che vi scorre all’interno e permette, all’organo propulsore, di palpitare per tutta la vita e pulsare emozioni.

Un ciclo e un connubio che non si possono interrompere.

  • Share:
phid

Previous post

Home Staging: come in un romanzo
26 Agosto 2015

Next post

Home Staging: le magiche virtù del polistirolo
1 Settembre 2015

Potrebbero interessarti

Home Staging in una camera mansarda
Marketing Immobiliare e Home Staging, binomio sempre più stretto
28 dicembre, 2017
blog-post
Home Staging: tutti i numeri del successo
10 ottobre, 2017
Home-Staging-Statistiche
Home Staging e Statistiche
20 settembre, 2017

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #09 – Mirco Bertolatti: quando l’Home Staging incontra l’esperienza immobiliare
  • #08 – William Sbarzaglia: l’Home Staging per il Marketing Turistico
  • #07 – Giuliano Olivati: Home Staging per l’Agente Immobiliare
  • #06 – Cristian Preiata: life style a HOMI
  • #05 – Vanni Valente: il mercato immobiliare in USA

TAG

agente immobilaire agenti immobliari architetto arredamento arredare Barbara Rossi colore Comunicazione Cristian Preiata Donatella Somaschini esterni FIAIP Fiera Milano formazione Giuliano Olivati Giuseppe Franco home stager home staging homestagingschool HOMI IKEA immobiliare marketing marketing turistico Mirco Bertolatti mobili in affitto Paola Marella Sergio Poma Umberto Gallo valorizzala valorizzazione immobiliare web marketing William Sbarzaglia

Pionieri in Italia, abbiamo fondato nel 2009 la prima e unica scuola di Home Staging con un singolo core business: preparare professionisti Home Stager. E da allora non ci siamo più fermati.

SEGUICI

I NOSTRI CORSI

    Menu

    • Inizia da qui
    • Chi siamo
    • Orientamento
    • Corsi
    • Risorse
    • Contattaci

    ©Home Staging School. Un progetto di Phid srl, P. IVA 03684630167

    • Condizioni del servizio
    • Cookie policy
    • Privacy Policy
    Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.OkPrivacy policy