Home Staging e Cucina: trucchi e consigli
Uno dei locali da considerare in un intervento di Home Staging è certamente la cucina. E’ uno spazio centrale in qualsiasi abitazione, talvolta rappresenta proprio il cuore della casa.
Normalmente i bravi Home Stager allestiscono un bel tavolo apparecchiato con fiori o altri complementi di arredo. Talvolta è il cibo a dominare la scena, posizionato sempre in modo coreografico.
Ma perché non intervenire su tutta la cucina?
Ecco alcuni consigli pratici:
- identificate e scegliete alcuni tra i vostri oggetti preferiti da mostrare
- focalizzatevi sia sul colore che sulle texture: questi elementi possono fungere realmente da “guide creative” nell’intervento
- non strafate: in molti casi è vero che “less is more”
- cambiate il decor a seconda della stagione: anche le occasioni possono dare spunto ed avvio ad allestimenti diversi
- non dimenticate di utlizzare il bianco e il nero: il bianco è un colore fondamentale e “di base”, mentre il nero aggiunge sempre un tocco di eleganza e glamour
- non siate troppo focalizzati su pezzi “trendy”: in questi casi è meglio scegliere un evergreen, che “non patisca” i segni del tempo
- aggiungete superfici riflettenti, come gli specchi
- utilizzate frutta fresca o disidrata: aggiungono un vivace tocco di colore e sono facili da ricollocare
- utilizzate vasi o ciotole, per dare risalto a questo o quel complemento
- non abbiate paura di essere troppo “minimal”!
Gian Maria Brega
Se il mondo dell’Home Staging ti affascina, allora traduci questa tua passione in professione e realizza il sogno di fare un lavoro che ti piace.
>> CLICCA QUI e diventa anche Tu un Home Stager Qualificato HSS© |