• Inizia da qui
  • Chi siamo
  • Orientamento
  • Corsi
  • Risorse
  • Contattaci
Hai bisogno di informazioni?
(+39) 035 233 952
info@homestagingschool.it
RegistratiLogin

Iscriviti con i profili social

Iscriviti con Facebook Iscriviti con Google Iscriviti con Twitter Iscriviti con LinkedIn Iscriviti con Instagram

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register

Are you a member? Login now

Home Staging SchoolHome Staging School
  • Inizia da qui
  • Chi siamo
  • Orientamento
  • Corsi
  • Risorse
  • Contattaci

Consigli e utilità

  • Home
  • Consigli e utilità
  • Home Staging 3D

Home Staging 3D

  • Categories Consigli e utilità, Eventi e Formazione, Home Staging e Dintorni
  • Date 3 Agosto 2015
3d

3d

Avete presente quando nei nuovi programmi TV, sul digitale terrestre, inerenti all’ Home Staging dimostrano come verranno rinnovati i locali?

Avete presente quando potete veder realizzata la vostra idea su uno schermo prima ancora ch’essa venga messa in pratica? Oggi parleremo di questo.

Ci capita molto spesso di avere troppe idee inerenti all’arre,damento di una casa o di averne troppo poche. La maggior parte delle volte poi, non osiamo… osare.

Da oggi però, e ancora una volta dobbiamo dire “grazie” alla tecnologia, tutto può sembrarci più semplice potendo fare e disfare a nostro piacimento e in modo gratuito per giunta. Come? Ma virtualmente!

Senza spesa, senza fatica e soprattutto, senza possibilità d’errore. Grazie infatti a particolari programmi, primo fra tutti Sweet Home 3D disponibile in diverse lingue, si può disegnare ma ovviamente arredare internamente la nostra abitazione modello.

Sweet Home 3D è un progetto distribuito da SourceForge.net ed è un software per il disegno di interni che ti aiuta a disporre il tuo arredamento su di una piantina 2D con un anteprima 3D.

Ben descritto da aranzulla.it, questo programma che viene considerato tra i migliori, è disponibile in una versione adatta alla maggior parte dei sistemi operativi e, grazie a questo, si potranno realizzare dei modelli precisi, dettagliati e ben visibili delle stanze. Si potrà arredarli con tantissimi elementi, dai mobili agli elettrodomestici passando per divani, letti, porte, sedie, finestre e molto altro ancora, sarà solo un gioco da ragazzi nel quale entrerà in scena la fantasia.

Sempre sul sito citato poc’anzi, troverete ben spiegato il metodo per scaricarlo voi stessi sul vostro PC. Si perché Sweet Home 3D non è usato solo da professionisti come gli architetti.

Chiunque può installarlo e iniziare a fare le dovute prove anche solo per gioco o per divertimento. Anche solo per passione aiutando un amico o se stessi.

L’Home Staging è infatti un’arte che è proprio nata da una passione. Niente più di un semplice hobby.

E’ nata da persone che sapevano vedere oltre e avevano buon gusto. Così bravi e fantasiosi che hanno trasformato questo passatempo in una vera e propria professione e redditizia per giunta.

Buttatevi anche voi in questo tour virtuale di spostamenti e di rinnovo dei locali. Sarà entusiasmante e molto utile. Cambierete il colore alle pareti, metterete articoli di design stravaganti, complementi d’arredo bizzarri e che mai avevate osato immaginare. Vi basterà osservare cos’avete sottomano e studiare dove meglio metterlo.

Oppure, potrete rendervi meglio conto di cosa acquistare senza rischiare di spendere soldi inutilmente accorgendovi, solo dopo, che quel mobile, in quel punto, proprio non stà bene. Sweet Home 3D è un grande aiuto.

Ora potete. Al massimo, con un solo “click!”, cancellerete via tutto.

  • Share:
phid

Previous post

Home Staging outdoor
3 Agosto 2015

Next post

Home Staging e suggestioni etniche
11 Agosto 2015

Potrebbero interessarti

Cristian_HOMI
#06 – Cristian Preiata: life style a HOMI
21 gennaio, 2019
paint-colors
Agenti immobiliari e Home Stager: alleanza possibile
21 novembre, 2018
coloriaccesi
Colori accesi per valorizzare gli spazi
30 maggio, 2018

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #09 – Mirco Bertolatti: quando l’Home Staging incontra l’esperienza immobiliare
  • #08 – William Sbarzaglia: l’Home Staging per il Marketing Turistico
  • #07 – Giuliano Olivati: Home Staging per l’Agente Immobiliare
  • #06 – Cristian Preiata: life style a HOMI
  • #05 – Vanni Valente: il mercato immobiliare in USA

TAG

agente immobilaire agenti immobliari architetto arredamento arredare Barbara Rossi colore Comunicazione Cristian Preiata Donatella Somaschini esterni FIAIP Fiera Milano formazione Giuliano Olivati Giuseppe Franco home stager home staging homestagingschool HOMI IKEA immobiliare marketing marketing turistico Mirco Bertolatti mobili in affitto Paola Marella Sergio Poma Umberto Gallo valorizzala valorizzazione immobiliare web marketing William Sbarzaglia

Pionieri in Italia, abbiamo fondato nel 2009 la prima e unica scuola di Home Staging con un singolo core business: preparare professionisti Home Stager. E da allora non ci siamo più fermati.

SEGUICI

I NOSTRI CORSI

    Menu

    • Inizia da qui
    • Chi siamo
    • Orientamento
    • Corsi
    • Risorse
    • Contattaci

    ©Home Staging School. Un progetto di Phid srl, P. IVA 03684630167

    • Condizioni del servizio
    • Cookie policy
    • Privacy Policy
    Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.OkPrivacy policy