Gli archi, preziosi alleati per l’Home Staging
Ci sono modi e modi per costruire o restaurare internamente una casa. Per abbellirla e per donarle il tocco di un’espressione che la contraddistingue. Diversi gli stili, diversa l’architettura usata. Squadrata, pulita, arricchita da fronzoli e rigogliose rifiniture. Una forma, a mio dire, sempre più impiegata e che dona dolcezza ed eleganza alla dimora è quella che si avvale dell’utilizzo di archi all’interno dell’abitazione, utili prevalentemente per suddividere le stanze o come portale sopra agli usci.
E non è il caso di preoccuparsi qualora non ci si sia pensato prima. Sono interventi questi, che si possono tranquillamente eseguire in un secondo tempo, senza la minima difficoltà e senza disagio mentre si vive quotidianamente la casa. Gli archi sono in grado di trasformare completamente uno stile e, nella maggior parte dei casi, renderlo più gradevole. Per questo vengono utilizzati molto nell’home staging e, per questo, si sono create sempre più maggiori possibilità nel realizzarli.
Oggi infatti non è difficile costruirne uno. Con materiali tipo il cartongesso, o il legno, o ancora il ferro, in seguito stuccati e pitturati, le arcate potranno divenire le raffinate cornici della nostra casa in un metodo nuovo e semplice. Un tocco che piace e che non ha tempo. Un tipo di architettura che ben s’intona con diversi stili di arredamento, di design, di forme e di colori. Più arcuati o meno, a seconda della loro angolazione, potranno regalare diversi tipi di impronte, da quella più superba e imperiale a quella più morbida e provenzale.
Strutture che ovviamente si possono realizzare anche nelle zone esterne dell’edificio ma che comunque non passano inosservate. Divisioni ad hoc, appropriate o più semplicemente agevoli e facili conformazioni di bellezza da ornare ulteriormente con piante e dipinti vari.
Vere decorazioni da non sottovalutare che, con una spesa minima, si possono ottenere in breve tempo.
L’arco offre inoltre la possibilità di adornare quel luogo in maniera del tutto originale e che attirerà indubbiamente lo sguardo. E’ infatti possibile decidere se verniciarlo solo all’interno del suo stipite o pitturarlo del tutto, cambiando magari dalla tinta utilizzata invece per il resto delle pareti. Con appositi stencil, recuperabili facilmente in qualsiasi colorificio, sarà infine facile, economico e divertente creare figure o scritte che aggiungono bellezza, finezza e gusto alla zona esaltata dall’arcata.
Molto spesso non si pensa a questi cambiamenti che, anche se “easy touch”, offrono grandi risultati ”visivi”.
Una reale bacchetta magica in ambito di decoro e restauro, non per niente sempre più utilizzata anche da architetti e home stager. In alcuni casi, volendo ottenere effetti ancor più prestigiosi e di lusso, si possono impiegare anche colonnine con il compito di reggere gli archi.
Colonne anch’esse che si possono trovare in diversi materiali, dal più costoso e notevole, al più economico.
Già colorate, in splendide imitazioni di marmo o gesso oppure da tinteggiare a proprio piacimento. In legno, in granito, vetroresina, pietra, balaustre che aggiungono valore.
Anche in questo caso la fantasia è la più grande alleata, in grado di offrire una personalità all’ambiente e di accompagnarci verso una vendita sicura dell’immobile.
Non vi resterà altro che sbizzarrirvi con la creatività.