Flower House
E’ grazie alla fantasia e all’ingegno che anche una delle più fatiscenti case abbandonate diventa non solo un’abitazione ricca di gusto ma anche un qualcosa di veramente bello da visitare. Stiamo parlando della Flower House, una casa che ha preso vita, una nuova vita, grazie alla designer Lisa Waud.
Una casa che non solo offre colori e fa sorridere ma regala anche un’intera atmosfera sensazionale, data soprattutto dai profumi seducenti che proclamano a gran voce un esempio di bellezza straordinaria.
Siamo nei dintorni di Detroit, città americana dello Stato del Michigan, conosciuta per quelle che si possono ormai definire rovine nelle quali, non si vive ma si sopravvive. L’abbandono, il decadente, gli antiestetici sobborghi che ormai fanno di Detroit una città fantasma, dove solo la malavita regna superstite, sono stati nettamente messi da parte davanti ad una tale armoniosa opera.
La casa era stata abbandonata da dieci anni e lasciata nelle mani di un tempo che non ha avuto pietà.
Mostra ancora infatti i segni del declino e delle intemperie che, indisturbate, si sono scaraventate su di essa ma oggi riesce a mettere in mostra ben altro e soprattutto, al suo interno, su un luccicante vassoio d’argento, offre un mix lussureggiante di colori di ogni tipo.
Et voilà: quello che prima era dominato da disordine e degrado ora ha una nuova vita.
Si parla di tende di fiori, pavimenti di petali, pareti di foglie e disegni di rami che intrecciati rendono la casa magica e dall’aria arcana. Un intero evento è stato dedicato a quest’opera realizzata nella massima importanza dalla designer e alcuni suoi amici fiorai orgogliosi di prestare il loro aiuto.
Una scommessa che si doveva vincere e così è stato. La natura ha preso possesso ma questa volta l’ha fatto con stile, con eleganza e allegria dando un risultato che fa combaciare diversi stati d’animo. Ora Lisa Waud non si vuole fermare e vuole andare avanti.
Ha già acquistato altre due case sempre nella zona di Hamtramck a Detroit, nella Contea di Wayne, e intende proseguire nel suo scopo. Tutta quella zona dovrà divenire un tripudio di colori, profumi e gioia. Il progetto, definito “disegno floreale in un contesto urbano”, unico al mondo, inizierà a dare lezioni e a vendere egli stesso attraverso l’associazione che si è creata, ” Flower House Farm”, materiali floreali per le ambientazioni paesaggistiche bisognose di un ritocco fresco e pulito.
Home staging che va oltre l’abitazione, home staging contagiosa, che prende tutta la città ed è sicuramente unica nel suo genere.
E pensate che c’è anche una campagna di crowfunding per realizzare il progetto della Flower House Farm. Un’idea che secondo Lisa Waud potrebbe creare anche nuove opportunità di lavoro per la popolazione locale. Perché serve l’aiuto di molti.
Nella speranza che tutto questo non abbia mai fine ma anzi trovi vita in ogni angolo del mondo, non ci rimane altro che seguire questi artisti nel loro intento.
La Flower House, la prima allora di una lunga serie (a quanto pare); la casa abbandonata che riprende vita con i fiori e con lo charme.