Detrazioni 2016 e Home Staging
2016 – anno dell’Home Staging. Da approfittarne assolutamente. Da dedicare a questa utile tecnica nuova e soddisfacente. Il Parlamento e Confedilizia hanno approvato finalmente il testo sulla legge di Stabilità e quindi si può iniziare.
– A fare cosa? –, chiederete voi. Ve lo spieghiamo subito. La maggior parte delle detrazioni e degli Ecobonus (prevalentemente dell’Irpef e dell’Ires) tratteranno fino al 50% – 65% riduzioni su temi molto importanti come l’acquisto di prime case, di elettrodomestici di classe A+, di messa in sicurezza antisismica, di riqualificazione energetica ma soprattutto di ristrutturazioni e restauri.
Ebbene si, chi ristruttura la propria casa potrà godere di questi incentivi.
Un’occasione da non perdere quindi per realizzare quei sogni che sono sempre rimasti chiusi lì, in un cassetto. E con l’aiuto di un professionista dell’Home Staging, realizzare i propri desideri, sarà ancora più facile non solo dal punto di vista estetico e agevole ma anche per quel che riguarda l’ottenere appunto queste detrazioni.
Si parla infatti di argomenti come la bonifica dell’amianto e, cosa ricercatissima, l’incentivare la riuscita energetica, ecosostenibile e annullando così il più possibile lo spreco e l’impatto ambientale.
Tutti punti che un Home Stager conosce bene e vi farà ottenere al meglio della riuscita e del prezzo. Valorizziamo le nostre case, diamo loro una netta rinfrescata e mettiamole in sicurezza, lo facciamo per noi ma anche per chi decide di vendere quell’immobile presto e bene senza dover aspettare troppo o risanare all’ultimo le imperfezioni per poter mettere la casa sul mercato.
Agevolazioni maggiorate, inoltre, le avranno le persone sotto ai 35 anni. I giovani devono potersi permettere di metter mano al ripristino, soprattutto in quella che è e sarà la loro prima casa.
E allora via con i cambiamenti, i rinnovamenti, la pulizia, la tranquillità. C’è molto lavoro da fare ed è bene iniziare subito. E non solo per quello che riguarda l’architettura e la struttura dell’immobile. Le detrazioni si possono ottenere anche con acquisti di nuovi mobili e questo è proprio il tasto più interessante.
Il pane per l’Home Stager che non avrà che da lasciare libero spazio alla sua fantasia.
Affidatevi con fiducia alla sua capacità e alla sua professionalità per essere soddisfatti al 100%. Il mobilio è proprio il fulcro di un intervento di Home Staging.
Grazie a questo si possono trasformare gli stili, l’arredamento e tutta l’impronta della nuova casa.
L’arredamento comprende anche i complementi d’arredo, di design ed essi arricchiscono ulteriormente la dimora. Oggi con anche detrazioni incorporate.
Non ci sarà che l’imbarazzo della scelta e ora, anche l’occasione da cogliere al volo. Buona ristrutturazione quindi e buona Home Staging!
Gian Maria Brega