Ancora sul Bianco&Nero nell’Home Staging, binomio intramontabile
E’ quell’accoppiata vincente che non passa mai di moda. Che a volte si ritira, educatamente, ma poi ritorna. Sempre. E’ quel duo di colori che piace e non stanca mai. Parliamo di Bianco & Nero. Due colori che ci permettono di cambiare stile, di cambiare visuale e atmosfera. Dal vintage della graniglia di un tempo che fu, al pop moderno degli anni seguenti. Infinite trasformazioni che vedono comunque sempre loro come protagonisti.
Eleganti, sofisticati, affascinanti, suggestivi. Abbinabili perfettamente a diversi materiali come il legno, il marmo, il gesso. Una ricchezza che sa offrire neutralità. Una base sulla quale creare mondi di varie tipologie. Una base che dona classe e buon gusto a chi guarda. A chi è alla ricerca del bello, a chi desidera accurata disposizione in un biglietto da visita emozionale.
Voci che si possono regolare e misurare a piacimento. Dal piccolo tocco appena accennato, all’esagerazione come per la designer Joanna Laajisto e il marito fotografo Mikko Ryhanen che, nel centro di Helsinki, si sono creati il loro nido d’amore completamente in queste tonalità. Ne è uscito fuori un appartamento luminoso, fresco, all’avanguardia.
E dire che si parla della restaurazione di uno storico locale dei primi del ‘900. Perché i due colori che descriviamo oggi, lo permettono. Permettono di impadronirsi di un’emozione e trasformarla aumentandone la fiamma che brucia al suo interno.
Mantenendo un retrò che fa sempre tendenza, hanno eliminato il “vecchio” e lo statico. Il pesante, lo scuro. Che piaccia o che non piaccia, suggerisce comunque che è stato fatto apposta. E’ stato ricercato minuziosamente.
Non si potrà mai quindi accusare di menefreghismo o incuria. Il “Black and White”, che ha dato il nome a uno stile ben distinto seppur versatile, è inutile, si sa, cattura i cuori, sa di professionalità e intelligenza.
Se poi ad esso, aggiungiamo anche interruzioni di grigio, abbiamo davvero dato e realizzato il massimo. Dal living, alla camera da letto e perché no, anche il bagno, l’effetto Dalmata, come tanti usano definire per sminuirlo, non risente dei giudizi e trionfa costantemente sopra tutti gli altri.
Quasi a sentirne il bisogno. Non solo piastrelle, non solo mobilio: tende, cuscini, macchie sui muri, oggetti di alto design. Piatti, vasi, utensili. Come a non averne mai abbastanza. Amico delle indecisioni. Risoluzione importante che toglie dagli impicci.
Due elementi completamente contrastanti tra loro in grado però di creare la scacchiera più raffinata nella vita di una persona. I due antipodi che assieme si mischiano e si eliminano per una luminosità totale che sa di bello. Il vigore, la forza del Nero. La purezza e la delicatezza del Bianco.
Per ambientazioni che lasciano con il fiato sospeso. Può non piacervi ma nessuno vi ascolterà. Dalla notte dei tempi, a regnare è lui.
L’accoppiamento perfetto. Il giorno e la notte che muovono il Pianeta.