Abbellire casa e renderla ospitale con i Fiori
Decorare la propria casa, renderla ospitale, graziosa, darle quel tocco di serena quiete e piacevolezza non è difficile, l’aiuto costante, in ogni tempo e luogo, da sempre ci viene dai fiori.
In questo periodo la bella stagione ci corre incontro e ci offre straordinarie tinte e piacevoli profumi. E’ incredibile come una composizione floreale, grande o piccola, rampicante, pendente o anche solo appoggiata su un ripiano, riesca a cambiare notevolmente l’aspetto della stanza.
Un soggiorno luminoso diviene sicuramente più attraente se delle bocce di vetro, appese nei punti strategici, dove più rimbalza la luce, attirano lo sguardo con le composizioni che contengono. Ideale sarebbe poter adornare tale bocce con ghiaino colorato o pietre naturali, dalle quali farebbero, poi, capolino fiorellini di campo. I fiori di campo son elementi naturali e in più a costo zero, in quanto basta raccoglierli nel primo spazio verde vicino a casa.
Ogni settimana potremmo cambiare le caratteristiche della stanza, rimanendo su un tema monocromatico, oppure spaziare su vari colori intonati, che si esibiranno giocando con i raggi del sole e concedendo all’ambiente parte del loro fulgore.
Per gli interni sono sorpassati i vecchi vasi in terracotta, meglio il riciclo di vasetti di vetro, ciotole in porcellana, cestini di vimini, anche dipinti, vecchie pentole in disuso, anche in alluminio, barattoli di latta.
Insommma qualsiasi contenitore posato qui e là, in camera da letto, sul piccolo scaffale del bagno o sull’angoliera della cucina, può diventare un oggetto ambito e apprezzato se ospita una piantina o un mazzolino di fiori con minuterie trovate durante una passeggiata, come rametti secchi, foglie, conchiglie, pietre di mare.
Bomboniere che abbiamo in casa da tempo immemore, diventano decori per la cucina, ospitando piantine grasse che non hanno bisogno di essere spesso annaffiate. Incolliamoci un piccolo magnete su un lato e applichiamoli alla porta del frigorifero, daranno alla cucina un tocco originale.
Bicchierini spaiati, nastri e ombrellini da aperitivo possono servirci per creare motivi floreali, aiutati dalla nostra fantasia e posizionati negli angoli anche più assurdi, visibili soltanto quando si apre un’antina o quando la tenda si sposta mossa dal vento. Sarà allora che stuzzicheranno maggiormente la curiosità.
Anche la terrazza può variare il proprio aspetto solo con piccoli interventi. Ad esempio cambiando le fodere dei cuscini o fasciando le sedie con drappi legati dietro lo schienale.
Facciamo attenzione ad abbinare bene i colori e poi, volendo lasciare spazio agibile, invece di posizionare vasi sul pavimento, appendiamo, con i chiodini, pezzi di fil di ferro alle pareti. Serviranno per trattenere barattoli, bottiglie, gabbiette, vasetti dello yogurt, che avremo colorato a nostro piacimento e riempito di ogni varietà di fiori. Il terrazzo rinascerà a nuova vita.
Per chi possiede un giardino, potrebbe apparire meno necessario adornare ulteriormente, vista già la presenza di una zona verde. L’entrata di una casa, però, non deve mai essere trascurata: qualche vaso ai lati o cesti appesi con cascate di piante pendenti come gerani, petunie, edere e glicini, o una vecchia scala di legno con un piccolo vaso su ogni scalino, daranno senz’altro una caratteristica attraente e lusinghiera alla vostra casa.
Gian Maria Brega
Se il mondo dell’Home Staging ti affascina, allora traduci questa tua passione in professione e realizza il sogno di fare un lavoro che ti piace.
>> CLICCA QUI e diventa anche Tu un Home Stager Qualificato HSP© |