#06 – Cristian Preiata: life style a HOMI
- Categories Eventi e Formazione, Home Staging Business, Podcast, Podcast - Home Staging Business
- Date 21 Gennaio 2019
In questo episodio Sergio Poma, fondatore della Home Staging School©, intervista Cristian Preiata Direttore della Business Unit Lifestyle di Fiera Milano
In questa puntata:
1) parleremo di HOMI, il Salone degli stili di vita, della casa e delle persone
2) scopriremo perché è un appuntamento imperdibile per gli Home Stager
3) avremo la conferma che l’Home Staging può essere un vincente punto di contatto di chi vuole fare business.
(Trascrizione)
Benvenuto a questo nuovo episodio di Home Staging e Business.
Io sono Sergio Poma fondatore della Home Staging School e in questa puntata ho raggiunto telefonicamente Cristian Preiata.
Cristian è direttore della Business Unit Lifestyle di Fiera Milano e
responsabile, fra le altre, della fiera Homi,
che noi come HomeStaging School abbiamo conosciuto bene.
Ma sentiamo insieme cosa ci ha raccontato Cristian.
Eccoci con con Cristian Preiata, Cristian è direttore Business Unit Lifestyle di Fiera Milano prossima fiera Milano Spa Business Unit che si interessa si occupa di alcune manifestazioni fieristiche molto interessanti una in particolare vicino al nostro mondo: HOMI, dove tra l’altro nelle edizioni passate siamo stati ospiti e attori con il Festival nazionale dell’Home Staging poi con l’European Home Staging Summit e quindi che conosciamo bene.
Motivo per cui oggi, e saluto Cristian grazie per essere con noi.
Figurati, ciao Sergio, ciao a tutti.
La prima cosa che ti chiedo perché la parola Life Sale ci ha sempre interessato incuriosito ed è il motivo per cui ci siamo avvicinati a voi e abbiamo trovato tanti punti di contatto.
Che la che la spieghi te la racconti?
Ma guarda, è molto semplice HOMI è una manifestazione semestrale legata al mondo della casa e della persona ed è il salone degli stili di vita.
Perché, sono degli stili di vita?
Perché, nel passaggio importante di HOMI nata nel gennaio del 2014 come prima
edizione uno dei concetti basilari era il fatto che il mercato fosse pieno di prodotto.
Ma che il prodotto poi a seconda di come viene percepito, vestito, ambientato e associato, può dare luogo a uno stile ha uno stile molto riconoscibile.
Uno stile che è molto personale, che è molto differente, che può essere personalizzato, che può essere legato alla creatività italiana, ma può essere globale può essere minima, come può essere un pochino più barocco.
Insomma, ognuno al proprio stile.
E da qua l’obiettivo di rappresentare una manifestazione fieristica non solamente di prodotto ma ambientandola e dando degli spunti su quelle che sono le tendenze di mercato di stile e dei trend dei prossimi anni.
Direi che la parola ambientare e anche il trait d’union, se vogliamo, al nostro mondo al mondo dell’ Home Staging.
Perché l’Home Staging si occupa di spazi.
Gli spazi vanno arredati, vanno riempiti, vanno resi compatibili in chiave di stile di trend, ma soprattutto vanno raccontati.
Quello che ci era piaciuto allora e ci piace tutt’oggi è che questa vostra fiera si rivolge ad mondo professionale è un mondo di professionisti, un mondo di esperti, un mondo di architetti, un mondo di design, un mondo di retailer, persone che sanno muoversi verso poi la domanda di mercato, il mercato.
Certo, l’obiettivo di HOMI, o meglio il cliente di HOMI è un cliente B2B, un operatore professionale specifico del mondo della casa e della persona un punto in comune anche nelle operazioni, nei progetti che abbiamo seguito insieme sta proprio in questa sorta di scouting che HOMI fa, sia di nuove opportunità di business dal punto di vista delle aziende che vengono ad esporre che da un punto di vista di proposte da un punto di vista di canale di distribuzione e quindi quello che è un il mondo dell’home staging è sicuramente un’opportunità di business importante per le aziende.
C’è sembrato opportuno proporlo, com’è possibile valida alternativa per le nostre strade nostre aziende, mi sembra che sia stato percepito nella maniera positiva.
Noi abbiamo avuto dei riscontri molto interessanti sia sul vostro pubblico standard ma, è qui lancio anche un appello i nostri ascoltatori, gli stessi Home Stager hanno beneficiato della visita di HOMI e li invito ad andare di nuovo a visitarla perché è una bellissima palestra è un ambito di formazione, mi viene da dire, di informazione.
Proprio perché tu dicevi trend, materiali, soluzioni, colori, è tutto un ambito dove si riconosce quello che poi l’aspettativa del cliente finale della persona che un domani, parlando di Home Staging dovrà cercare casa, scegliere casa, innamorarsi di una casa.
In questa logica di racconto se sappiamo raccontare bene noi l’Home Staging evidentemente sappiamo proporre una soluzione
L’altra parola chiave che tu hai usato è business, e torno a parlare di questa, perchè un pò il mantra di questa nostra rubrica, è proprio il fatto di pensare all’Home Staging come un punto di contatto con un obiettivo di business si qualcun altro.
Che in questo modo gli operatori, possono essere le agenzie immobiliari, il mondo degli investitori, gli architetti.
E questo punto di contatto di chi vuol fare business è l’elemento vincente anche di una fiera come la vostra.
Assolutamente, assolutamente, il fatto di avere un esposizione di prodotto e di avere il nostro obiettivo che è quello di avere un momento di incontro, ma soprattutto di confronto tra la domanda è l’offerta è sicuramente uno stimolo per chi deve svolgere un lavoro come il vostro che sicuramente oggi viene vissuto un po’ come un qualcosa di innovativo, quindi viene viene magari letto in una maniera con un minimo di attenzione,
ma che analizzando il comprendendo lo bene, è sicuramente e rappresenta sicuramente un’opportunità di business importantissima per le aziende che sono alla ricerca di opportunità differenti ed i canali di distribuzione completamente diversi e dei modi nuovi di presentare il proprio prodotto.
Direi che questo è un po’ il lancio che possiamo insieme fare sia a un pubblico che non conosce l’Home Staging e che si avvicina sia a invece l’Home Staging già lo conosce lo vuole approfondire perché esplori altri mondi come il vostro.
Mi ricordi le date di questa bellissima edizione di gennaio?
Si, dal 25 al 28 di gennaio con una pre apertura dal 23 al 27 per il mondo della festività dell’oggettistica per Natale.
Fiera Milano Rho Fiera..
Milano, Fiera, Milano, Rho.
Comoda, raggiungibile…
Assolutamente, assolutamente,
collegata con tutti i sistemi di distribuzione.
Con la metropolitana, col treno, con alta velocità, insomma facilissima da raggiungere.
Bene, noi saremo lì con le nostre persone, per chi ascolterà questo audio più avanti con HOMI che ha già sviluppato i suoi giorni sappiate che HOMI poi si ripete a settembre e poi si ripete ancora a gennaio. Insomma una ripetitività interessante a un sito web dove ci sono informazioni, per cui anche se uno non ha modo o l’occasione di visitarlo questa volta può recuperare.
Ringrazio tantissimo Christian.
Grazie a voi per è stato un vero piacere.
Buona lavoro,
buon lavoro a voi,
ci sentiremo per altri approfondimenti.
Benissimo. A presto.
Grazie mille.
LINK E CITAZIONI:
Il sito di HOMI
=> http://www.homimilano.com
La pagina dell’Home Staging School
=> www.homestagingschool.it/corsi/
——
Grazie per aver ascoltato l’episodio!
Per le tue domande o feedback:
email: info@homestagingschool.it